I numeri del partenariato pubblico-privato
PMI
Università Campane
Partner
Centri di Ricerca
MISSION DATABENC
DATABENC si configura come un eco-sistema di open innovation, fondato su una rete evoluta di soggetti pubblici e privati (istituzioni, università, centri di ricerca, imprese, associazioni, ecc.) che, patrimonializzando il capitale innovativo di ciascuno (scientifico, tecnologico, economico, relazionale, sociale), genera, diffonde e trattiene valore condivisibile.
Conoscenza integrata
Sviluppiamo tecnologie volte alla conservazione del patrimonio artistico e culturale
Conservazione e Tutela
Preserviamo il patrimonio artistico e culturale attraverso reti di sensori e attuatori
Valorizzazione
Impieghiamo le più moderne forme di ICT per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale
Fruizione Sostenibile
Forniamo metodi alternativi di fruizione del patrimonio artistico e culturale come app, vr e ar
Ambiti tecnologici
Per raggiungere una modalità di fruizione moderna e pienamente rispondente alle attese della nuova generazione di utenti e che sia sostenibile, il Distretto intende sperimentare, ad esempio, soluzioni per l’interazione utente/ visitatore (on-site, on-line, da remoto) attraverso percorsi di realtà fisica (scenografia 3D, media immersività, fruizione singola/ multipla), di realtà aumentata su piattaforma mobile (modalità ravvicinata, alta immersività, fruizione singola / multipla), applicazioni di ricostruzione virtuale (modalità da remoto, limitata immersività, fruizione singola/multipla), itinerari di apprendimento (formazione /divulgazione).