Workshop Internazionale: “Infomocracy”
Il 9 maggio 2018 si è tenuto, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Salerno, il Workshop Internazionale “Infomocracy”, con la partecipazione di Malka Older, autrice...
Workshop Internazionale: “Infomocracy”
Malka Older, autrice del thriller politico di fantascienza intitolato “Infomocracy”, sarà ospite dell’Università di Napoli “Federico II” e dell’Università degli Studi di Salerno, rispettivamente nei giorni 7 maggio e 9 maggio 2018. L’incontro del 7 maggio a Napoli si...
Rassegna Stampa- Presentazione di CHIS e SNECS 19/04/2017
Lo scorso 19 aprile si è tenuto a Napoli, presso il Centro Congressi “Federico II” di Via Partenope 36, l'evento di presentazione dei risultati dei Progetti Databenc CHIS (Cultural Heritage Information System) e SNECS (Social Network delle Entità dei Centri Storici)....
ALDIUS: Università – Spin Off – Imprese
Il workshop “ALDIUS – Incroci Creativi: Università – Spin Off – Imprese” è stato realizzato con l’obiettivo di discutere delle opportunità offerte dalla contaminazione fra il mondo della ricerca universitaria e il mondo aziendale. Alla luce degli investimenti della...
International Advisory Board
Lo IAB - International Advisory Board è un format/evento di presentazione dei risultati intermedi di progetto. L'evento è stato pensato come un’occasione per avviare e consolidare una rete di relazioni internazionali al fine di supportare la disseminazione e...
Cultura, territorio e nuove tecnologie
Il Distretto Databenc ha partecipato all'evento Borsa della Ricerca con il workshop dal titolo “Cultura, territorio e nuove tecnologie: verso una nuova economia del patrimonio culturale”. La Borsa della Ricerca, giunta alla VII edizione, organizzata dall’Università...
La bellezza dei secoli a Salerno
E’ stato presentato a Salerno il primo Ciclo di Conversazioni su temi storici e artistici, intitolato “La Bellezza dei secoli a Salerno”, organizzato nel Palazzo di Città nei mesi di aprile e maggio 2016. Questi seminari, aperti al pubblico, orientati ad approfondire...
DATABENC VERSO UNA CITTADINANZA DIGITALE
Cos'è la "Cittadinanza Digitale" La Cittadinanza Digitale è l'unione indissolubile fra le competenze digitali e il ruolo di cittadini. Queste competenze sono specialmente rilevanti nello sviluppo di una coscienza globale. Per esercitare una cittadinanza partecipe,...
Workshop Databenc all’evento Borsa della Ricerca
Dal 17 al 19 Maggio 2016 presso il Campus di Fisciano si terrà la VII edizione della Borsa della Ricerca, evento ideato per favorire il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (Gruppi di Ricerca, Dipartimenti, Dottori di Ricerca, Spin off) e il mondo...
Metrology for Archaeology – 1st International Conference
MetroArcheo will involve researchers and operators interested in the valorisation, characterization and Preservation of archaeological heritage with the main objective of focusing the discussion on the production, interpretation and reliability of the measured data....